Raffaele Pisanò
come lo faccio

come lo faccio

Avanzare step by step per crescere insieme

prima di tutto analizziamo insieme le tue esigenze e i tuoi obiettivi. Poi ci concentriamo sullo studio dei competitor e del mercato di riferimento. Raccolti tutti i dati e le informazioni, pianifichiamo le strategie e diamo vita al progetto di comunicazione integrata.

dopo di ché in base allo studio e ad un’accurata ricerca delle soluzioni più adatte alle tue esigenze, implemento e pianifico la strategia scegliendo gli strumenti di comunicazione più adeguati al raggiungimento del tuo target e in fine, implementiamo il progetto.


Analisi

Dal posizionamento di marca al valore percepito, dall’arena competitiva ai comportamenti e bisogni dei consumatori, è tutto un atomo di ingranaggi.

Una profonda e dettagliata analisi dei fattori interni ed esterni all’azienda è la base del mio intervento, perché definire una strategia senza di essa è come sforzarsi di costruire un castello di carte sull’acqua.

  • Posizionamento attuale nel mercato
  • Criticità e tendenze di mercato
  • Comportamenti e bisogni dei consumatori
  • Arena competitiva
  • Brand trust and equity
  • Segmentazione prospect, lead, clienti
  • Affinità e abbandono

Strategia

Dalla sintesi nasce la strategia:
logica, scelta, decisione e sviluppo di idee.

La parte più divertente e creativa del mio lavoro, dove “incastro e modello” gli elementi per dare forma a un progetto organico in cui tutte le leve del marketing hanno un ruolo da protagonista.

  • Immagine del brand e identità aziendale
  • Identificazione di nuove opportunità di mercato
  • Sviluppo, rafforzamento e posizionamento di prodotto/servizio
  • Politiche di prezzo e canali distributivi
  • Vantaggio competitivo e concept distintivo
  • Messaggi, storie e mezzi della comunicazione
  • Customer journey ed experience
  • Digitalizzazione per ottimizzare e automatizzare

Pianificazione

Solo un’attenta pianificazione e gestione permette di tradurre la strategia in azioni concrete per raggiungere lo scopo.Sviluppo quindi piani operativi con:

  • Definizione degli obiettivi
  • Indicazione delle attività e sotto attività
  • Distribuzione dei budget
  • Indicazione delle tempistiche
  • Assegnazione dei ruoli e delle responsabilità
  • Indicatori di performance

Monitoraggio

Per condurre in porto qualunque progetto è necessaria una metodica di controllo e revisione ben organizzata che confermi la previsione in un grandissimo successo.

  • Valutazione e controllo della driving performance
  • Ottimizzazione operazioni e azioni correttive, se necessarie
  • Ottimizzazione del tasso di conversione all’obiettivo
  • Ottimizzazione del budget
  • Rispetto delle tempistiche secondo la timeline

L’ecosistema dei partner

La cooperazione tra le imprese e le organizzazioni è diventata oggi un aspetto fondamentale del business. Le partnership ci consentono di fornire ai nostri clienti soluzioni a più alto valore aggiunto , sia per quanto riguarda gli aspetti tecnologici che quelli di profitto.

 Per garantire la massima qualità dei servizi offerti, selezioniamo con attenzione i partner  valutando continuamente i prodotti disponibili sul mercato, cercando per il cliente le soluzioni più efficienti, avanzate e convenienti.